Premetto che questa guida è ispirata alla guida che potete trovare sul sito ufficiale BackTrack ma è stata tradotta, ovviamente, rivisitata e approfondita da me.
- Procuriamoci una pendrive di almeno 2 GB che non sia troppo vecchia altrimenti il boot fallisce. Forse mi occorre chiarire e spiegare in poche parole cosa sia il boot: in pratica è l'insieme di operazione effettuate prima che si avvii il PC. Tutto qui? Sì tutto qui, c'è anche da dire che se la penna USB è un po' datata riscontrerete errori quando fate il boot.
- Come passo precauzionale salva i file della tua pendrive sul tuo computer e formattala andando su "Risorse del computer" (o "Computer" se avete Windows 7), clicca col tasto destro sulla pendrive e poi su "Formatta...", il campo File System devi settarlo su FAT32. Infine clicca sul pulsante "Formatta".
- Occorre anche procurarsi il file ISO di BackTrack. Vai qui, clicca su download, e specifica i vari campi come il tipo dell'architettura del tuo PC, il tipo di download ecc... Per questa guida occorre che selezioni il formato ISO del campo "Image Type". Se trovate dei problemi ci sono tanti tutorial sul web.
- Una volta terminato il download devi scaricare Unetbootin gratuitamente da qui.
- Avvia Unetbootin, seleziona la spunta su "Disk Image" e clicca sul bottone con i tre puntini selezionando il file ISO BackTrack che hai scaricato. Del campo "Drive" devi selezionare la penna USB sulla quale vuoi inserire il sistema operativo. Infine, clicca su OK.
- Aspetta dei minuti, a volte sembra che Unetbotin si sia bloccato ma non temere: sta solo estraendo dei file.
- Spegni il PC e riaccendilo. Durante l'accensione (la prima schermata che appare, o la seconda) dovrai individuare il tasto che ti farà modificare il drive da cui fare il boot. Appena che leggi la parola boot clicca il tasto indicato (ad esempio F8, molto usato). In questo passo non posso darvi una gran mano perché non tutti hanno lo stesso tipo di scheda madre. Dovrai, dunque, selezionare il drive della penna USB e cliccare Invio.
- Quando si avvierà BackTrack appariranno tante "incomprensibili" scritte e ad un certo punto ci sarà il cursore fermo che lampeggia ed è a quel punto che dovrai scrivere startx e premere Invio.
- Hai avviato BackTrack correttamente. Se vuoi installare BackTrack sull'hard disk avvia l'installer che trovi sul Desktop di BackTrack stesso.
Se non riesci a comprendere alcuni passaggi ti consiglio di rileggerli più e più volte fin quando non ti appariranno chiari, se vuoi fare delle domande scrivile nei commenti.
Hai ragione, unetbotin sembra di bloccarsi al 39% ma se si aspetta un po' continuerà tutto in maniera regolare.
RispondiEliminascusa ho fatto tutto e va bene ma si mi lontano cè una password e non so qualle sarebbe.un aiuto grazie
RispondiEliminaLa password di default è: toor
EliminaCiao DRIVERFURY mi potresti spiegare cosa consiste questo programma e se e compatibile su windows??grazie
EliminaCiao anonimo, backtrack è un sistema operativo. Tu come sistema operativo hai Windows 7 (o XP) probabilmente. Backtrack è un sistema operativo diverso ed è basato su Linux, backtrack è la versione per utenti esperti/hacker.
EliminaMa puoi anche hackerare un wifi con backtrack giusto?
EliminaSi può rubare un wifi? con backtrack?
Eliminanon si può più scaricare dal sito ufficiale come mai
RispondiEliminaSì, hai ragione, non è più possibile effettuare il download. Puoi scaricare Kali Linux che è una distribuzione simile.
Eliminae perchè non si può più scaricare?? cosa sarebbe kali linux e uguale?
EliminaNon si può scaricare perchè i programmatori hanno abbandonato il progetto.
EliminaKali Linux è simile, è basato anch'esso su Linux e i tool messi a disposizione credo siano più o meno gli stessi o almeno con le stesse funzionalità.
Quando riavvio il computer parte la schermata del sistema ma ad un certo punto compare una scritta che si ripete all'infinito :
RispondiEliminano native mode, forcing panel slaling
che significa ? come posso fare per rimediare a questo errore ?
Cerca su Google, mi pare di aver letto qualche thread a riguardo.
EliminaC'è un programma per Windows 7?
RispondiEliminaYou article submission list is very good and i am happy to see your collection. Thanks for sharing with us.Virtual Edge
RispondiElimina