Ti dirò i passi da seguire e ti spiego come diventare hacker.
Questa infatti è una guida completa ed esaustiva, una volta letta saprai come muoverti e da dove iniziare per poter iniziare ad hackerare.
Cosa Vuol Dire Essere Un Hacker
Si sente spesso parlare di siti hackerati, di Anonymous, di sicurezza dei dati...
Il ruolo dell'hacker sta diventando sempre più fondamentale man mano che la tecnologia avanza.
Grandi colossi come Facebook, Google (ecc...) assumono hacker ed esperti in sicurezza informatica per testare i propri siti web e i propri sistemi.
E li pagano anche profumatamente.
Basti pensare che Google è disposta a pagare milioni di dollari a chiunque trovi bug gravi sul motore di ricerca.
Abbiamo capito che l'hacker non è colui che commette reati informatici, ma è molto di più.
Per alcuni è una professione, per altri uno stile di vita.
Sapevi che Leonardo da Vinci era un hacker?
Non si stancava mai di apprendere e non si arrendeva quando si trovava di fronte a problemi apparentemente irrisolvibili. Tanto per fare un esempio: Leonardo da Vinci voleva che l'uomo volasse (cosa impossibile all'epoca) e progettò la prima macchina volante funzionante della storia. Un genio? Sì, ma aveva anche l'istinto dell'hacker.
Il concetto di hacking va inteso come quella disciplina che consiste nell'apprendere cose nuove e nel risolvere problemi anche complicati.
Molti vedono l'hacker come colui che trova falle nei sistemi per poter approfittarne e compiere azioni illegali. Ma non è così, un hacker è molto di più.
Un hacker, nell'accezione informatica, è colui che comprende il funzionamento dei vari sistemi, reti, computer, dispositivi e cerca modi per bucare la sicurezza degli stessi.
Perché lo fa?
Per 3 motivi:
- Soldi, come abbiamo già detto l'hacker viene pagato molto molto bene.
- Per rendere più sicuro il sistema, infatti una volta conosciuti i bug e le falle occorre "fixarli" ovvero togliere questi bug dal sistema. Per questo il ruolo dell'hacker è fondamentale in tutte le aziende.
- Per divertimento. Conosco persone, io in primis, che spesso hackerano siti o server per puro diletto.
Categorie Di Hacker
Gli hacker sono persone come tutti. E le persone non sono tutte uguali.
Esistono persone con scopi "malevoli" e persone con scopo "buoni e genuini" (buoni e cattivi insomma).
Anche gli hacker si dividono in 2, anzi 3 categorie.
Solitamente ognuno interpreta a proprio modo il tipo di categoria, ora ti dico come vedo io le differenze tra di esse. Abbiamo:
- i White Hat (cappelli bianchi) che sono hacker che cercano falle in un sistema solo per potervi porre rimedio, sono i cosiddetti esperti in sicurezza informatica
- i Black Hat (cappelli neri) ovvero coloro che sfruttano bug per poter far soldi ai danni del sistema hackerato, infrangere la privacy delle persone, scoprire password dei conti bancari (ad esempio tramite Social Engineering)
- i Gray Hat (cappelli grigi) sono una via di mezzo tra i due, ovvero "si mettono nei panni" dei black hat ma hanno scopi da white hat (ovvero scopi "buoni")
Prima di iniziare il tuo percorso nel mondo dell'hacking di consiglio di scegliere prima a quale categoria vuoi appartenere. Potrai comunque cambiarla o far parte di più di una categoria in futuro, ma per il momento scegline una.
Ti stai chiedendo perché devi sceglierla? Beh semplice, perché così già hai un'idea chiara da dove iniziare ad imparare e studiare. Infatti il mondo dell'hacking è vastissimo e se non hai le idee chiare da dove vuoi iniziare sarà difficile studiare in maniera efficace ed efficiente.
Io ti consiglio di diventare Gray Hat (è la categoria che preferisco) perché ti permette di mantenerti flessibile, apprendere molto e ti da la possibilità di poter switchare in qualsiasi momento alle altre 2 categorie.
I Primi Passi Da Compiere Per Diventare Hacker
Prima ancora di farti addentrare nelle varie branche dell'hacking (che ripeto è una materia vastissima e neanche io su questo sito la copro tutta) voglio elencarti i primi passi da intraprendere per rendere molto più veloce il tuo percorso.
Ecco quindi la lista dei passi iniziali da compiere:
1. Impara per bene cos'è e com'è fatto un computer
Forse è un punto un po' scontato ma di certo è fondamentale, se non sai cos'è un PC e quali sono i suoi componenti non puoi passare ai passi successivi.
Impara bene l'argomento perché, ripeto, è fondamentale.
Com'è fatto un processore, la memoria RAM, memoria di massa, ecc...
In questo mini-corso spiego in maniera semplice e alla portata di tutti il concetto di hacking e com'è fatto un PC con i vari suoi componenti. Se ti va dagli un'occhiata però poi torna assolutamente a leggere questa guida perché è fondamentale.
Una volta acquisiti questi concetti puoi passare ai passi successivi
2. Impara ad usare Linux
Linux è un sistema operativo, il migliore per un hacker.
Ti consiglio Linux Ubuntu per iniziare (che è molto user-friendly ovvero facile da usare per l'utente medio).
Impara ad usarlo per bene, con i vari comandi da terminale.
3. Impara un linguaggio di programmazione
Se non sai cos'è te lo spiego io: un linguaggio di programmazione è un linguaggio tramite il quale è possibile creare programmi (software).
Perché impararlo? Per 2 motivi:
- il primo è che imparando un linguaggio di programmazione si capisce meglio com'è fatto e come funziona un computer (come funziona la RAM, lo stack, il processore)
- il secondo è che ti fa addentrare sempre di più nel mondo dell'hacking
Ti starai chiedendo da quale linguaggio iniziare visto che ne esistono migliaia.
Bene, ora ti spiego in che ordine vanno imparati per rendere più semplice e veloce il tuo percorso nel mondo dell'hacking:
- Python (guida) per iniziare ad addentrarti nell'ottica del programmatore ed iniziare a sviluppare i primi programmi (inoltre è un linguaggio fondamentale per gli hacker, io stesso faccio largo uso di Python ed è anche il mio linguaggio preferito)
- PHP (guida) che serve per creare applicazioni web (fondamentale soprattutto se il web hacking è la branca su cui vuoi puntare)
- C/C++ (guida) per capire meglio come funziona un programma in tutti i suoi dettagli
- Assembly (guida) per andare più "a basso livello" ovvero capire tutti i meccanismi del processore (CPU) e della memoria
Nota: le guide che ho linkato sono, a mio avviso, le migliori gratuite in rete. Le migliori in italiano, se parli bene l'inglese puoi trovare di meglio su YouTube.
Una volta imparati questi 4 linguaggi puoi passare a qualsiasi altro linguaggio in maniera semplice e rapida ed, inoltre, avrai una conoscenza vastissima del funzionamento del PC e dei programmi.
Potrai passare tranquillamente ad altri linguaggi come Java, C#, Javascript, ecc...
4. Crea semplici programmi
Questo quarto step va fatto in contemporanea col terzo.
Infatti, man mano che impari i linguaggi puoi (e devi) divertirti a creare semplici programmi.
Sperimenta: crea piccoli software in grado di svolgere determinati compiti, questo ti aiuterà ad ottenere confidenza con i linguaggi di programmazione.
Esempi di programmi da creare:
- Rubrica (per memorizzare numeri e contatti)
- Il gioco Guess the number (cercalo su google se non sai cos'è)
- Un chatbot che risponde in base alle tue domande
- Un programma che cerca una parola su wikipedia (un po' più difficile per chi è alle prime armi)
5. Impara come funzionano le reti
Le reti (ad esempio Internet) sono il fulcro di quasi tutte le branche dell'hacking.
Impara per bene cosa sono le reti e cos'è Internet.
Spiego questi argomenti nella lezione 2 del mini-corso.
Già ti divertirai e sarai entusiasta mentre impari questi argomenti e compi questi primi 5 step iniziali.
E la parte forte non è ancora arrivata.
A questo punto (una volta compiuti i primi 5 step) puoi iniziare a fare pratica ed entrare nel vivo dell'hacking.
Continua a leggere e ti spiego come.
Come Diventare Hacker
Innanzitutto, occorre capire da dove iniziare.
E non è semplice perché come ho già detto il mondo dell'hacking è molto vasto.
Però puoi sperimentare in vari settori e capire quale ti piace di più (ricordati che la prima regola è che deve piacerti ciò che fai).
Visto che mi piace essere pratico, anche qui ti darò una lista di passi da seguire:
Visto che mi piace essere pratico, anche qui ti darò una lista di passi da seguire:
1. Corso Completo Sull'Hacking
Per iniziare ti consiglio vivamente il mio video-corso completo.
Esso è stato di fondamentale importanza per molti utenti di questo sito. Ho avuto recensioni molto positive.
Questo video-corso, infatti, come già detto è completo.
Vuol dire che non solo inizierai dalla base, dalle fondamenta (ti spiega tutti gli argomenti detti prima, ovvero com'è fatto un PC, cos'è una rete, Internet, ecc...). Ma ti addentrerai nel mondo dell'hacking imparando anche tante tecniche più avanzate in vari ambiti dell'hacking.
Inoltre, fatti un giro sul mio canale YouTube (ricordati di iscriverti per rimanere aggiornato sui nuovi video sull'hacking).
Esso è stato di fondamentale importanza per molti utenti di questo sito. Ho avuto recensioni molto positive.
Questo video-corso, infatti, come già detto è completo.
Vuol dire che non solo inizierai dalla base, dalle fondamenta (ti spiega tutti gli argomenti detti prima, ovvero com'è fatto un PC, cos'è una rete, Internet, ecc...). Ma ti addentrerai nel mondo dell'hacking imparando anche tante tecniche più avanzate in vari ambiti dell'hacking.
Inoltre, fatti un giro sul mio canale YouTube (ricordati di iscriverti per rimanere aggiornato sui nuovi video sull'hacking).
2. Hacking con Python
Come già detto il Python è fondamentale per gli hacker.
Ti consiglio di scaricare la mia guida gratuita che spiega le tecniche base dell'hacking facendo utilizzo del linguaggio Python: Python e l'arte dell'hacking.
Inoltre, guarda la playlist sull'hacking col Python dove imperari a creare vari tool utilizzati in fase di hacking.
3. Passa anche al lato web
Apprendi anche linguaggi web come l'HTML, il PHP e il Javascript.
Poi passa al pratico e leggi questo post che spiega come hackerare un sito.
Inoltre, assimila tecniche come l'SQL Injection che tratto in questa serie di articoli: SQL Injection: Rubare Informazioni Da Un Database.
4. Anonimato: come non lasciare nessuna traccia.
Questa forse è una delle parti più complicate dell'hacking. Per iniziare leggi questa guida che spiega come diventare anonimi in rete.
5. Reverse Engineering: come crackare un programma
Il reverse engineering non è semplice.
Leggi i miei articoli (con tanto di video) a riguardo.
6. Crittografia
Per completezza aggiungo anche una sezione sulla crittografia.
Essa è importante nel mondo dell'hacking.
Sapevi che per rendere sicuri i dati web vengono criptati?
Soprattutto dati sensibili, password, ecc...
Leggi la mia serie di articoli a riguardo.
7. Leggi gli articoli di questo sito
Su questo sito (cioè http://www.diventarehacker.it), come già sanno molte persone interessate all'hacking, escono guide sempre più aggiornate riguardo all'hacking e alla sicurezza informatica.
Quindi, mettilo nei preferiti (Ctrl+D) e leggilo quando hai voglia di imparare e mettere in pratica le tecniche hacking.
Inoltre iscriviti al mio canale Youtube in modo da rimanere aggiornato quando escono video nuovi sull'hacking.
Note Importanti
Ricapitolando: se vuoi diventare hacker ti consiglio vivamente il video-corso completo che ti spiega partendo da zero le varie tecniche hacking (sia di base che avanzate).
Spero che questa guida sia stata di tuo gradimento.
Se ti va lascia un commento sotto questo articolo e dammi un tuo parere o scrivimi qualsiasi dubbio o domanda a riguardo.
ciao sono un neofita di questo mondo e vorrei e diventare un hacker. Seguirò questa guida passo passo perche credo si la piu facile e la piu chiara sul web. Volevo pero chiederti se conoscevi un corso online per imparare il python visto che la guida che hai tu presuppone gia una conoscenza parziale del python che io non ho. La guida che cerco deve essere in italiano perfavore dato che in inglese non ci capirei nulla. Ho python 3.2.2 su ubuntu 12.04 ;)
RispondiEliminaCiao, come guide sul Python in italiano ce sono per il web. Ti posso consigliare quella di html.it, digita su Google "guida Python html.it". Spero di esserti stato di aiuto.
EliminaProva code accademy!
EliminaSalve, mi chiamo Nick, sono sempre stato appassionato dell'informatica e alla figura dell'hacker in relazione alla sua conoscenza e sviluppo logico nel superare gli "ostacoli". Detto questo dalle tue parole l'inizio sembra essere quello di imparare il linguaggio Phyton, e così farò. Mi terrò aggiornato dal tuo sito.
RispondiEliminaPs: per Phyton la guida di Html.it è esaustiva o meglio un manuale?. Ad esempio questo
http://www.ibs.it/code/9788848124645/python-guida-pocket/lutz-mark.html
Grazie aspetto tua gentile risposta
Il mio consiglio è quello di iniziare dalla guida di html.it, poi puoi approfondire sulle socket leggendo le varie guide (di gratuite ce ne sono molte) presenti online.
EliminaAiuto ho fatto tutto ed e andato bene ma quando effettuò ricerche mi dice " i nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer e per proseguire devo scrivere delle parole nell immagine mi devo preoccupare?
RispondiEliminaUsi Google Chrome? Il messaggio appare quando vai su Google?
Eliminaho scoperto oggi l'esistenza di questo sito e mi sono gia letto praticamente tutto...
RispondiEliminami piacerebbe leggere una guida o comunque qualcosa sull' hacking di server.
argomenti in ogni caso molto interessanti, ci passerò più spesso!
Arriveranno, un po' di pazienza.
EliminaPS: Grazie per il commento.
Sono esattamente tutte le cose che faccio in piu mi scarico giochi gratis per xbox 360 connetendomi a filezilla senza imgburn.
RispondiEliminaIl corso è ottimo lo seguo e ho solo 11 anni.
Qui non bisogna parlare di età ma di flessibilità mentale. C'è chi apprende subito e chi apprende più lentamente. Sì, dipende anche dall'età, ma io credo che tutto giri intorno alla voglia e alla forza di volontà. Comunque grazie per il commento.
EliminaEh giá, hai ragione... tipo io che ho 13 anni, apprendo qualsiasi cosa facilmente (dati RAM, dati WEB, serrature complesse, ecc...) invece ci sono certi piu grandi di me che se io li spiego qualcosa, loro non capiscono niente... ah ah ah :D
Eliminama con il punto 1 e 2 intendi anche che bisogna sapere usare nei minimi dettagli una tastiera?
RispondiEliminama precisamente per questi due punti potresti darmi dei link che spiegano ciò che intendi?
grazie mille di tutto ;)
Può essere di grande aiuto Wikipedia. Cerca la parola computer, poi studia i suoi componenti.
Eliminaciao a tutti sono iang zora vorrei sapere come trasformare il C++ in linguaggio macchina :)
RispondiEliminaCon un compilatore, per il C++ ti consiglio MinGW, è un buon compilatore ed è gratuito.
Eliminaciao, se hai tempo mi spiegheresti come posso distruggere un sito web senza usare il prompt dei comandi. Grazie in anticipo
RispondiEliminaciao , complimenti per il sito , questa guida è stata il giusto input per spingermi ad addentrarmi nel mondo dell' hacking .
RispondiEliminaio conosco gia i linguaggi di programmazione web xhtml e css ed ho una base nel linguaggio c , tu dici che sarebbe meglio imparare prima il python , non sarebbe meglio per me passare dal c al c++?
ed un ultima domanda, essendo tu un hacker mi consigli di usare un S.O. windows o linux?
in giro ho letto di kali linux che sembra essere la distro dei veri hacker, ma gia conosco linux da qualche anno e non noto nessuna differenza particolare tra kali linux e altre distro ...
forse ho fatto troppe domande !
complimenti ancora per il sito , e ti ringrazio in anticipo per un eventuale risposta :)
Io ti consiglio di imparare prima il Python perchè ti aiuta a comprendere in maniera più semplice e rapida concetti un po' "difficili" come la programmazione ad oggetti. Una volta aver preso una buona confidenza con il Python puoi passare tranquillamente al C++ e imparare concetti un po' più avanzati.
EliminaCome sistema operativo ti consiglio Linux Ubuntu che è dotato di interprete Python e compilatore C++, inoltre Linux, almeno a mio avviso, riesce a farti "capire il computer".
Per quanto riguarda le distro, le differenze per la maggior parte riguardano solo i programmi e i tool installati che cambiano da distribuzione a distribuzione.
Grazie per il commento.
grazie mille per la tua risposta molto esaustiva , e complimenti per il sito molto ben organizzato , inoltre mi sta tornando molto utile con tutte le guide presenti :)
Eliminasenti io ho scaricato python per creare piccoli programmi ma e me dice che non è possibile, forse perchè ho il processore intel core 2 o non centra niente?
RispondiEliminaImprobabile che dipenda dal processore. Se puoi dirmi il messaggio di errore ed illustrarmi meglio la situazione posso aiutarti.
RispondiEliminami diceva syntax erorr credo sintassi errata una cosa del genere e mi dava due pulsanti ok e annulla
RispondiEliminaIl syntax error è un errore di sintassi, devi controllare i vari caratteri come quello di tabulazione (TAB).
EliminaCerca anche di non inserire le lettere accentate che possono dare problemi.
Eliminaforse dipende dal sistema che io ho windows xp? a me dal sito suo (di python) mi diceva che non lo potevo scaricare infatti l'ho scaricato da softonic però ora mi mettono windows 7
RispondiEliminaDevi scaricare la versione per windows a 32 bit. Su XP, a me, non ha mai dato nessun problema.
Eliminaciao :D io adoro gli hacker e per questo lo voglio diventare,ti ringrazio per questo commento e sappi che lo seguirò man mano,mi puoi dire pero quanti anni c'hai messo per diventare un hacker esperto?
RispondiEliminaNon sono un hacker esperto ma un appassionato di informatica ed hacking che mette le proprie conoscenze a disposizione di tutti.
Elimina41(_)74m1 4 d1v3//743 (_)// h4[k3r vincent.ruscillo@gmail.com
RispondiEliminaPer diventare hacker occorrono 2 cose:
Elimina1. Passione
2. Conoscenza
Quindi ti incoraggio a studiare con costanza.
Per diventare hacker occorrono 2 cose:
Elimina1. Passione
2. Conoscenza
Quindi ti incoraggio a studiare con costanza.
Occorre anche la scuola di informatica oppure programmazione
EliminaNo stai tranquillo la scuola d informatica o ITIS ti fa imparare la base dell'informatica C, C++, Java, Html, CSS, e tanti altri linguaggi... ma sono comunque dei linguaggi che puoi imparare da solo con esercizio e ricerche su internet.. daltro canto anke a scuola usiamo molto le ricerche e siti come HTML.IT...
EliminaCiao,scusa potresti spiegarmi cosa significa "Saper usare il computer"?Perchè è un po' troppo vaga come cosa,intendi qualche programma specifico o cose simili?Insomma,diciamo che sono abbastanza pensieroso sul punto 2...grazie in anticipo.
RispondiEliminaSignifica conoscere un computer ed i suoi componenti e diventare un utente esperto di esso.
EliminaSi,ho capito,ma mi hai ripetuto quello che c'è scritto...mentre in altri punti dici cosa apprendere,tipo codici o parti di un computer,qui dici solo di saperlo usare...cioè,è un po' vaga come cosa...ci sono cose in particolare da saper usare al meglio?O intendi cose generali come saper navigare su internet,saper come cancellare programmi ecc...?
EliminaSai cos'è il CMD (Prompt dei Comandi)? Sai a cosa esso serve? Sai come creare una rete locale LAN col tuo PC? Sai come si cambia server Proxy? Inizia ad apprendere cose del genere
Eliminamini esperto hack
EliminaDrivefury seguo da molto questo blog e ho letto quasi tutte le guide e ti ringrazio molto per tutto quello che hai messo a disposizione di tutti ma vorrei farti una domanda : è possibile hackerare i giochi online, se si come ?
RispondiEliminaSi che è possibile, ma è molto più complicato rispetto ad hackerare giochi offline (o in locale).
EliminaComplimenti per la guida, ho 16 anni e ho fatto un biennio di scuola informatica dal prossimo anno farò domotica e non so se mi faranno fare il linguaggio C ++ , fortunatamente qualcosa da solo ho imparato a livello di computer ma non di programmazione , mi piace l hacking quindi proverò a seguire la guida approfondendo anche sapendo che sarà difficile ,ma ci provo, se non riesco a capire qualcosa posso chiedere a te?
RispondiEliminaCome posso vedere la pasword della rete wi fi della vicina grazie
RispondiEliminaallora scaricati wpa tester funziona solo su sistemi operativi android.
EliminaGrazie zio .mi ha aiutato moltissimo ma non sono riuscito. È una password difficile da trovare che altra soluzione ce zio
RispondiEliminaZio scaricati Wpa Tester ti ricordo che e solo compatibile con sistemi operativi android.
Eliminaciao Driverfury ho un virus sul cellularesapresti come toglierlo?
RispondiEliminagrazie in anticipo:)
ciao driverfury ho un virus sul cellulare sapresti come toglierlo?
RispondiEliminagrazie in anticipo:)
Allora per rimuoverlo devi formattare/resettare il tuo cellulare per informazioni cerca su google il modello del tuo cellulare e cerca anche come si fa la recovery mode...
EliminaCiao,volevo chiedere se diventando hacker si può risalire da dove una persona ha postato qualcosa nel senso l'indirizzo tipo una domanda su yahoo answer
RispondiEliminaP.S cerco proprio l'indirizzo di quella persona perché ha postato una domanda e vorrei aiutarlo a risolvere,grazie
È molto difficile, un metodo potrebbe essere quello di entrare "rubare informazioni" dal database (quasi impossibile) dove è contenuto anche l'indirizzo di chi posta le domande.
EliminaCiao :) per caso, leggendo un libro mi si è aperto dinnanzi il mondo dell'informatica e dell'hacking. Per curiosità mi son messa a cercare e sono arrivata su questo sito che, a mio avviso, è molto esaustivo. Sono affascinata anche dal modo in cui trasmetti la tua passione e informi le persone.
RispondiEliminaAd ogni modo, avendo appendo finito il liceo scientifico (che in pratica, pur essendo pni- piano nazionale di informatica, non mi ha insegnato un tubo di informatica e con il computer faccio pena) e dovendo scegliere una facoltà, optare per una facoltà quale ingegneria informatica potrebbe aiutarmi, decidendo di iniziare un persorso di apprendimento hackin?
Ad ogni modo spero di poter mantere i contatti con te in modo da essere indirizzata in uno studio completamente nuovo per me.
Ps: è tardi per iniziare questo percorso?
La scuola dell'obbligo non insegna quasi niente riguardo all'informatica (a mio parere, è anche per questo che l'Italia è un paese in crisi economica e meno sviluppato di altri paesi come Germania, Inghilterra ecc..). Tutto quello che so riguardo al mondo dell'hackig l'ho imparato da autodidatta su Internet e molte volte il materiale lo si trova solo in inglese. È per questo motivo che ho deciso di aprire questo blog, voglio trasmettere preziose informazioni in maniera semplice, chiara e soprattutto in italiano.
EliminaPer quanto riguarda la facoltà da scegliere ti consiglio Ingegneria Informatica perchè, a differenza della facoltà di Informatica, offre un percorso più completo. Consiglio di approfondire in merito ai percorsi delle due facoltà facendo una ricerca su Google. Ovviamente sappi che gli studi da intraprendere saranno più approfonditi e complicati rispetto ai "banali" articoli che trovi su questo blog. Naturalmente devi avere molta passione per l'informatica in tutti i suoi aspetti altrimenti rischi di non voler continuare, quindi prima di prendere qualsiasi decisione, rifletti.
Ah... quasi dimenticavo. Sapevi che è da poco uscita la guida (scritta da me) che ti fa addentrare (partendo da zero) nel mondo dell'hacking. Per maggiori informazioni vai qui: http://diventarehacker.blogspot.it/p/come-diventare-hacker.html
PS: Non è mai troppo tardi per iniziare questo percorso.
Gentilissimo come sempre :)
EliminaGrazie.
-L
Prego.
EliminaMessaggio inviato da Samsung Galaxy S3.
Anch'io ho ho voglia di imparare l'arte dell'hacking e non vedo l'ora.
EliminaVado in terza media,lo so sono ancora piccolo per queste cose,ma ne sono appassionato dalla prima volta che ho preso in mano un cellulare,il mio liceo sara industriale cosi da capire molto altro sulla tecnologia.
Grazie per aver aperto questo sito per spiegarci come iniziare a diventare dei veri hacker;)
Ciao :)...io ho un computer portatile...è possibile diventare hacker con un computer del genere? O fa schifo?
RispondiEliminaNon fa schifo, puoi diventare hacker (teoricamente) con qualsiasi macchina (computer). È anche naturale che una macchina più potente comporta i suoi vantaggi. Ma non pensare a questo, focalizzati sullo studio teorico e pratico.
EliminaCiao io vorrei entrare nel mondo degli hacker per dare una mano alle persone dopo aver avuto qualche problema con il mondo di internet e nessuno è riuscito o non ha voluto aiutarmi io ora ti chiedo potresti aiutarmi in qualche modo ?
RispondiEliminaciao DRIVERFURY o scaricato la tua guida.. grazie.
RispondiEliminaCiao DriverFury
RispondiEliminaHo imparato il Python ma non so come iniziare a hackerare.
aiuto!!!
Scarica la guida "Python e l'arte dell'hacking" qui: http://diventarehacker.blogspot.it/p/python-e-larte-dellhacking.html
EliminaInoltre, una guida più ampia, approfondita e comprensiva che non riguarda solo il Python puoi scaricarla qui: http://diventarehacker.blogspot.it/p/come-diventare-hacker.html
Avrei bisogno di contattarti privatamente... mi potresti dire la tua email?
RispondiEliminaCerto. diventarehackerblog@gmail.com
EliminaGrazie
EliminaCiao
RispondiEliminacome si fa a creare hack per giochi?tipo vedere attraverso i muri ecc...
Ciao, fra un po' su questo blog arriveranno guide a riguardo. Per ora puoi cercare su Google ma quasi tutto quello che trovi è in lingua inglese o spiegato in modo un po' confusionale.
EliminaTra quanto di piu' preciso? Entro una settimana...due.....?
Eliminasu internet , quello che ho trovato in italiano era spiegato male...
La settimana prossima.
EliminaEh sì purtroppo quello che trovi in italiano molte volte è un copia e incolla da siti in lingua inglese e tradotto con Google Traduttore.
ciao
RispondiEliminasi potrebbe distruggere un sito completamente?
se si come?
Si si può fare con attacchi DoS o DDoS anche più tosto semplici da fare... ma ti ricordo che per buttare giù un server ti posso mettere anche al fresco ��
Eliminafanculo
RispondiEliminahey raga,,, abbassate la cresta, una volta che si trova un blog fatto a puntino i soliti cafoni si intromettono stupidamente girare alla larga suuu
RispondiEliminaCiao Davvero grazie sei stato super esauriente e conciso,mi piacerebbe davvero inoltrarmi in questo mondo.....ci proverò,tanta voglia di imparare e forza di volontà....ciao grazie ancora ah(amo Penelope Garcia)
RispondiEliminaGrazie a te.
EliminaScusa ma potresti fare una guida che dice dove scaricare e come usare il python,con un video se puoi (Che cosi capisco meglio i passaggi)
RispondiEliminaSalve, intanto volevo ringraziarla, non esiste praticamente nessun'altra guida così dettagliata e ben fornita.
RispondiEliminaDetto questo avrei una domanda, ho letto la vostra guida , l'ho testata per "hackerare" un sito creato da me stesso (lavoro nel campo dei siti web) ed ha funzionato davvero, ho cancellato ogni cosa direttamente dal database, però se volessi compiere un attacco (ipotesi: ad un sito importante) utilizzando la tecnica del proxy si è davvero al sicuro da eventuali "indagini"?
la sicurezza informatica è solo un illusione
Eliminanon sei mai al sicuro
la polizia potrà sempre arrivare a te
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminasei vittima di un Craker non di un Hacker (esperienza subita in passato)
RispondiEliminaViva gli hacker :]
RispondiEliminaCiao sono Giuseppe vorrei sapere ce un modo per entrare nei siti dei centri scommesse e scoprire i pronostici di nascosto poi come si diventa un hacker
RispondiEliminabello ho capito bene ma veramente Leonardo Davinci era un hacker ??.Comunque io pero sono un hacker in senso che tipo in minecraft vedo tutti i diamanti uso l X-RAY e un hack in questo senso intendo io ok ciao.
RispondiEliminanon ho capito un caxxooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000ooooooooooooooooooooooooo00000000000000ooo000000000000000oooooooo000ooooooo0o000000ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo000000000000o0o0o0o0o0
RispondiElimina