Chi sono

Contatti

Per qualsiasi domanda, dubbio, richiesta puoi contattarmi a questo indirizzo email:
diventarehackerblog@gmail.com

La mia storia

Ciao, non so se ti sei imbattuto in DiventareHacker.it per la prima volta oppure sei solo curioso di leggere la pagina "Chi sono".

Ti racconto un po' di me.

Avevo 14 anni quando iniziai a studiare la programmazione ed il linguaggio Python. Non ricordo di preciso il momento o il motivo, ricordo soltanto che iniziai a seguire dei video-tutorial su YouTube del linguaggio Python.

Era figo. Il computer faceva tutto quello che gli dicevo senza sbagliare, contraddirmi o decidere di sua spontanea volontà. Se c'era un errore era perché io avevo sbagliato a scrivere il codice.

Iniziai ad utilizzare Python per calcolare il valore di un'incognita x in un'equazione lineare, il che per un ragazzo di 14 anni è molto utile per "diminuire" i tempi dei compiti a casa. Anzi, iniziai a fare i compiti a casa proprio grazie al Python. Pensavo che questo sarebbe stato il massimo vantaggio che avessi potuto trarre da questo linguaggio.

Continuo con i tutorial e... mi si aprì un mondo. Potevo utilizzare Python per tutto. Potevo creare dei programmi rubrica, programmi di scrittura/lettura di file, giochi (sia grafici che testuali), programmi di comunicazione in rete (con le socket) e... aspetta, aspetta... cos'è un keylogger? Sfrutta le socket... quindi posso crearlo in Python. Lo testo nella mia rete locale, funziona! Sono emozionato. Apro il file di log e vedo tutti i tasti che sono stati premuti sulla tastiera del PC da mio padre. Ok, non trovo la password del conto corrente bancario, ma chissenefrega, sono un "hacker".

Che pivello! Pensavo di essere un hacker solo per aver scritto in Python un keylogger.

Mi appassiono sempre di più di informatica (prima non sapevano neanche come era fatto un PC, lo scopro mano a mano) ed in contemporanea di matematica. Per me le due materie vanno "a braccetto". Sono una coppia incredibile!

Studio il C++ ed altri linguaggi come il Java e PHP.

E poi l'hacking... che meraviglia! Scopro che essere hacker è un percorso. Non significa crackare il server di una banca. Significa essere vogliosi di conoscere, di conoscere a fondo. Più precisamente di conoscere ed exploitare.

RAT, keylogger, SQL Injection... per me non fu facile comprenderli perché quasi tutto il materiale di qualità riguardo l'hacking è il lingua inglese. Allora conoscevo l'inglese solo a livello scolastico, che significa ZERO (l'inglese, a scuola, in Italia, non lo impari aihmé). Oggi parlo inglese in maniera abbastanza fluida grazie alle guide e i video-tutorial in inglese che seguivo su Youtube.

Ecco perché questo blog. Mettere a disposizione di persone come me, tutto il materiale che gli serve riguardo l'hacking in lingua italiana. E soprattutto, scrivere articoli semplici ed intuitivi senza "fronzoli".

Il tutto lo faccio gratuitamente.

Le uniche due guide a pagamento che trovi su questo blog valgono meno del tempo, soldi e fatica impiegato nell'apprendere ciò che ti espongo attraverso guide e video in maniera semplice, pulita e categorizzata. Mettendo un prezzo su quelle guide ho più motivazione nello spendere tempo e soldi per il blog.

Che dire? Buona lettura del blog.